header_page.jpg
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Ancora ospiti di Radio Popolare, per raccontare l'esperienza del laboratorio di Alisei dedicato alla gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata di stampo mafioso ("Nuova vita per un bene confiscato alla mafia").

A fare un bilancio dell'iniziativa ci ha pensato Eleonora Calza, allieva della Scuola, che sabato 19 maggio era presente, insieme a un'altra dozzina di partecipanti, nella sede del Mosaico, associazione di persone diversamente abili di Giussano che ha vinto un bando pubblico per gestire il bene di via Milano, rinominato Casa Nostra.

Ascolta l'intervista:

 

Accedendo alla sezione FOTO/VIDEO, invece, è possibile dare un'occhiata alle foto scattate durante la giornata di laboratorio.

Contenuti recenti

“Democratica”, al via la nuova edizione della Scuola di Formazione Politica

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 13/01/2025

XI edizione della Scuola di Formazione Politica Alisei

Costituzione e antifascismo a 80 anni dalla Liberazione

Candidature a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

Qualche anticipazione sulla Scuola 2025

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 17/12/2024

Ciao!

Prima delle vacanze di Natale volevamo anticiparti qualche informazione sulla XI edizione della Scuola di Formazione Politica “Alisei”.

 

Leggi tutto...

Assemblea di Alisei, partecipa!

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 03/12/2024

Avviso di Convocazione: Assemblea delle Socie e dei Soci di Alisei

Appuntamento a Mercoledì 11 dicembre alle 16 in sala Fanzaga presso la Camera del Lavoro di Monza in via Premuda, 17

Leggi tutto...