header_page.jpg
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Oltre 30 le ragazze e i ragazzi pronti ad accendere il proprio “impegno ideale”

Iscrizioni aperte fino al 6 febbraio, per candidarsi inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CONSULTA IL PROGRAMMA!

 Foto di gruppo Alisei 2019

Sono già 33 le ragazze e i ragazzi iscritti alla quinta edizione della Scuola di Formazione Politica, ma le iscrizioni sono aperte fino al 6 febbraio (per candidarsi è sufficiente inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Alla giornata di presentazione di ieri, la sala Bruno Trentin della Camera del lavoro territoriale di Monza era stracolma, di giovani e non solo: Angela Mondellini, Segretaria generale Cgil Monza e Brianza, Samuele Tieghi, presidente dell’Associazione Alisei, e Ana Victoria Arruabarrena, curatrice del progetto e della didattica, hanno illustrato le tappe del percorso di formazione che prevede sette lezioni frontali, tre laboratori itineranti e un percorso di formazione speciale con Radio Popolare per conoscere il giornalismo radiofonico.

Ad inaugurare “ON! Accendi il tuo impegno ideale”, questo il titolo della quinta edizione, ci hanno pensato l’eurodeputata Elly Schlein ed Elena Lattuada, Segretaria generale della Cgil Lombardia. Due interventi appassionati che hanno introdotto le allieve e gli allievi ai temi che verranno approfonditi nel corso dell’anno: le diseguaglianze sociali e il lavoro, la giustizia e la legalità, la lotta per la parità di genere, le migrazioni, il fenomeno mafioso, la questione ambientale.

Si parte giovedì 7 febbraio con “Affronta le ingiustizie. Scoprire le disuguaglianze e proposte per ridurle” con gli economisti Patrizia Luongo e Fabrizio Barca. L’appuntamento, in collaborazione con Forum Disuguaglianze Diversità, è previsto alle 16 presso la Camera del Lavoro di Monza, in via Premuda, 17.

Contenuti recenti

“Così va il mondo. Scenari internazionali tra crisi climatica e conflitti”

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 01/03/2023

Il corso è rivolto a ragazze e ragazzi dai 16 ai 21 anni e cerca di aiutare i giovani corsisti a leggere i grandi fenomeni di attualità che riguardano il nostro mondo.

Otto appuntamenti in programma a Monza, in Camera del Lavoro dal 23 marzo all’11 maggio: hanno l’obiettivo di aiutare i giovani corsisti nel provare a leggere i grandi fenomeni di attualità che riguardano il nostro mondo.

Anche nel 2023 le ore di formazione di Alisei possono essere riconosciute nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Leggi tutto...

Torna lo Sportello di Assistenza Digitale di Alisei in collaborazione con Diritti Insieme

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 27/02/2023

Le due associazioni monzesi al servizio di chi non riesce ad attingere alle risorse del web: “Supportiamo chi ha bisogno di aiuto nell’utilizzo dei dispositivi digitali”

Leggi tutto...

Direttivo Associazione Alisei

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 23/02/2023

Avviso di Convocazione Direttivo Associazione Alisei 

I componenti del Consiglio direttivo dell’Associazione Alisei sono convocati in riunione

venerdì 10 marzo 2023 alle ore 16:00

presso la sala Fanzaga della Camera del Lavoro di via Premuda 17 a Monza, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno 

  1. Presentazione della IX edizione della Scuola di Formazione Politica
  2. Programmazione degli adempimenti per il rinnovo delle cariche associative
  3. Varie ed eventuali

La riunione è allargata ai Componenti del Comitato scientifico della Scuola.

Leggi tutto...