header_page_.jpg
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONSULTA IL PROGRAMMA! 
ISCRIVITI: 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

2018069F progetto Scuola Alisei cover fb 002

“ON! Accendi il tuo impegno ideale”, questo il titolo della nuova edizione di Alisei. Si parte giovedì 31 gennaio alle 17 con Elly Schlein, eurodeputata, ed Elena Lattuada, Segretaria Generale della Cgil Lombardia.

Ricco il programma di Alisei 2019: si parte il 31 gennaio con Elly Schlein ed Elena Lattuada, poi a febbraio Fabrizio Barca, Luigi Manconi e Mimmo Lucano

È tutto pronto per “accendere” la quinta edizione della Scuola di Formazione Politica Alisei. L’invito ad attivarsi – come suggerisce il titolo dell’edizione, “ON! Accendi il tuo impegno ideale” – è rivolto a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 16 e i 26 anni. Un percorso ancora più ricco che Associazione Alisei e Cgil Monza e Brianza hanno saputo costruire anche grazie al prezioso contributo di numerosi partner: Radio Popolare, Legambiente Lombardia, Libera Monza e Brianza, Forum Disuguaglianze Diversità, Legacoop Lombardia, Manuia, Parco Nord e Il Mosaico.

Si parte giovedì 31 gennaio alle 17 con la giornata d’apertura e la presentazione del corso: ospiti d’eccezione l’eurodeputata Elly Schlein e la Segretaria generale della Cgil Lombardia Elena Lattuada.

L’appuntamento, che si svolgerà presso la sala Bruno Trentin della Camera del Lavoro di Monza, in via Premuda, è aperto a tutti e servirà a illustrare il percorso di formazione. Un percorso di lezioni teoriche e laboratori pratici che attraverserà i grandi temi del nostro tempo: le disuguaglianze sociali, le migrazioni, l’etica pubblica e le scelte individuali, i diritti, il lavoro e le pari opportunità. L’edizione 2019 della Scuola si caratterizzerà anche per la possibilità di imparare a fare radio e a costruire, grazie al laboratorio “ON! Air” a cura di Alessandro Braga, un’inchiesta giornalistica che troverà spazio, in diretta, su Radio Popolare.

La giornata di presentazione della quinta edizione sarà anche l’occasione per consegnare gli attestati agli allievi della passata edizione: due di loro, Lorenzo Cimino e Niccolò Pardini, interverranno, così come Irene Zappalà, che partecipò alla prima edizione della Scuola e oggi è assessore alla Cultura del Comune di Nova Milanese.

All’inaugurazione del 31 gennaio interverranno anche Angela Mondellini, Segretaria Generale della Cgil di Monza e Brianza, Samuele Tieghi, Presidente dell’Associazione Alisei, e Ana Victoria Arruabarrena, curatrice del progetto e della didattica. È atteso anche l’intervento di Francesco Facciuto, presidente di Minerva, associazione amica della Scuola di Formazione Politica e dei progetti della Cgil, come Officina Giovani, dedicati agli under 30.

Con l’edizione di quest’anno offriamo una straordinaria occasione di confronto e di dibattito su temi di attualità politica”, afferma Angela Mondellini, che aggiunge: “Incontreremo i protagonisti del nostro tempo come il sindaco di Riace che, nel piccolo comune calabrese, è riuscito a sviluppare un modello di accoglienza non conflittuale con la popolazione residente, apprezzato dalle organizzazioni umanitarie e studiato nelle università europee”.

È ancora possibile iscriversi inviando la propria candidatura a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – ricorda Samuele Tieghi –. L’edizione del 2019 è particolarmente ricca, sia sul fronte della didattica sia per l’opportunità di esprimersi in contesti reali con i laboratori itineranti”.

Nella Scuola le allieve e gli allievi troveranno uno spazio di sperimentazione e di ispirazione attraverso il quale, ci auspichiamo, sentirsi ogni giorno di più possibili soggetti attivi del proprio tempo – afferma Ana Victoria Arruabarrena – e dove scoprire quanto può essere straordinaria la politica intesa come strumento nobile per prendersi cura, in modo concreto, del mondo e di tutte e tutti coloro che lo abitano”.

 

La scuola è gratuita previa iscrizione, per candidarsi inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. CONSULTA IL PROGRAMMA!

Contenuti recenti

Valore al lavoro, torna la Summer School della Cgil di Monza e Brianza

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 24/05/2023

In collaborazione con l’Associazione Alisei un corso di formazione di 12 ore destinato ai lavoratori giovani, ma anche ai disoccupati, ai precari e agli autonomi

I posti disponibili sono 25 e puoi inviare la tua candidatura entro il 12 giugno scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

È previsto un contributo di iscrizione di 25 euro, mentre il corso è totalmente gratuito per gli iscritti alla Cgil. 

Leggi tutto...

Alisei 2023, l’ex ministro Speranza alla consegna dei diplomi

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 16/05/2023

Ultima lezione della nona edizione della Scuola di Formazione Politica, poi a giugno il viaggio a Roma

Quest’anno, a consegnare i diplomi in Camera del lavoro sarà Roberto Speranza, parlamentare ed ex ministro della salute.

Appuntamento a venerdì 26 maggio alle 17 in Camera del Lavoro. Non mancare!

Leggi tutto...

Assemblea per il bilancio e il rinnovo delle cariche

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 07/04/2023

Avviso di convocazione dell'Assemblea delle socie e dei soci di "Alisei"

Appuntamento per mercoledì 26 aprile alle 15 nella sede dell'Associazione, in Camera del Lavoro a Monza.

Leggi tutto...