header_page.jpg
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Susanna Camusso a Monza per il taglio del nastro.

Il momento tanto atteso è arrivato: Officina Giovani apre ufficialmente le porte ai propri coworkers. Lo fa con una inaugurazione pubblica venerdì 21 settembre, in via Monte Oliveto a Monza, proprio lì dove sorgerà il “luogo della formazione, dello sviluppo e dell’orientamento al lavoro”.    

cartolinaofficinagiovani105x148 2 Pagina 1

Appuntamento a partire dalle  17:30, con la musica di Alessio Capatti e lo street food.  

È uno spazio di lavoro condiviso, pensato per dare risposte concrete alle esigenze dei lavoratori freelance e ai più giovani, che per la prima volta si affacciano in un mondo del lavoro che offre pochi punti di riferimento.  

A tagliare il nastro ci penserà Susanna Camusso, segretario generale della Cgil nazionale, accompagnata da Maurizio  Laini, segretario generale della Cgil di Monza e Brianza, e da Claudio Treves, segretario generale nazionale di NidiL‐Cgil.

Officina Giovani si inserisce nel più ampio sforzo della Camera del Lavoro di Monza e Brianza di intercettare i bisogni dei lavoratori autonomi, dei precari e dei disoccupati: un nuovo investimento nel tentativo di realizzare forme di tutela e rappresentanza al tempo della gig economy.

Iniziativa che va a sommarsi alle attività che già quotidianamente vengono svolte sul territorio, a favore delle “nuove identità di lavoro”. Un approccio nuovo, nello spirito della Carta dei Diritti Universali del Lavoro, proposta di legge con la quale la Cgil chiede di estendere le tutele fondamentali a tutte le lavoratrici e i lavoratori, indipendentemente dal settore, dalla tipologia contrattuale, dall’essere autonomi, subordinati o atipici.

All’evento inaugurale di venerdì parteciperanno anche i rappresentanti dei numerosi partner del progetto, tra cui Victoria Arruabarrena e Samuele Tieghi della Scuola di Formazione Politica Alisei.

Con Officina Giovani offriamo, insieme alle 15 postazioni di coworking assegnate gratuitamente attraverso un bando pubblico, una serie di servizi e di attività  di orientamento al mercato del lavoro e di formazione che possono rappresentare risposte concrete alle difficoltà che oggi i giovani trovano nel mondo del lavoro, ma è anche il tentativo di provare a costruire insieme a loro nuove forme di tutela e rappresentanza, rinnovando il sindacato dentro un lavoro che cambia”, afferma Maurizio Laini.

L’invito – fanno sapere dalla Camera del Lavoro – è rivolto a tutti: giovani, studenti, partite iva, lavoratrici e lavoratori, cittadine e cittadini.   

***

21settembre

Contenuti recenti

Valore al lavoro, torna la Summer School della Cgil di Monza e Brianza

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 24/05/2023

In collaborazione con l’Associazione Alisei un corso di formazione di 12 ore destinato ai lavoratori giovani, ma anche ai disoccupati, ai precari e agli autonomi

I posti disponibili sono 25 e puoi inviare la tua candidatura entro il 12 giugno scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

È previsto un contributo di iscrizione di 25 euro, mentre il corso è totalmente gratuito per gli iscritti alla Cgil. 

Leggi tutto...

Alisei 2023, l’ex ministro Speranza alla consegna dei diplomi

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 16/05/2023

Ultima lezione della nona edizione della Scuola di Formazione Politica, poi a giugno il viaggio a Roma

Quest’anno, a consegnare i diplomi in Camera del lavoro sarà Roberto Speranza, parlamentare ed ex ministro della salute.

Appuntamento a venerdì 26 maggio alle 17 in Camera del Lavoro. Non mancare!

Leggi tutto...

Assemblea per il bilancio e il rinnovo delle cariche

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 07/04/2023

Avviso di convocazione dell'Assemblea delle socie e dei soci di "Alisei"

Appuntamento per mercoledì 26 aprile alle 15 nella sede dell'Associazione, in Camera del Lavoro a Monza.

Leggi tutto...