header_page.jpg
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

15 postazioni Coworking destinate gratuitamente a giovani under 30 residenti o domiciliati in provincia di Monza e Brianza. Il bando di selezione scade il 10 settembre.

Officina Giovani sarà un luogo di incontro per la formazione, lo sviluppo e l'orientamento al lavoro. Uno spazio dove sperimentare nuove reti di socialità e connessioni tra individui e parti sociali.

La documentazione:

Bando di selezione per l’assegnazione di postazioni in coworking   

Domanda di partecipazione

Carta dei valori   

Modulo privacy 

La domanda di partecipazione al bando di selezione va presentata entro il 10 settembre seguendo le istruzioni indicate nella documentazione.

 

Un Coworking pensato e progettato per i più giovani, per offrire un punto di riferimento alle nuove identità di lavoro in Brianza. Officina Giovani, che avrà sede in via Monte Oliveto a Monza, verrà inaugurato il 21 settembre alla presenza di Susanna Camusso, segretario nazionale della Cgil. 15 postazioni destinate gratuitamente a tutti i giovani che, rispettando i requisiti indicati nel bando, verranno selezionati dalla commissione giudicatrice.

Per chi volesse maggiori informazioni o avesse bisogno di sostegno nella compilazione della domanda di partecipazione al bando, la Cgil di Monza e Brianza mette a disposizione uno sportello di assistenza:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lino Ceccarelli, tel. 3316347744

Matteo Villa, tel. 3420340150   

Giorgio Garofalo, tel. 3336874015    

Ulteriori informazioni su www.cgilbrianza.it 

--- --- ---

La documentazione:

- Bando di selezione per l’assegnazione di postazioni in coworking   

- Domanda di partecipazione

- Carta dei valori   

- Modulo privacy 

SEGUI IL CANALE INSTAGRAM!

 

Contenuti recenti

“Così va il mondo. Scenari internazionali tra crisi climatica e conflitti”

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 01/03/2023

Il corso è rivolto a ragazze e ragazzi dai 16 ai 21 anni e cerca di aiutare i giovani corsisti a leggere i grandi fenomeni di attualità che riguardano il nostro mondo.

Otto appuntamenti in programma a Monza, in Camera del Lavoro dal 23 marzo all’11 maggio: hanno l’obiettivo di aiutare i giovani corsisti nel provare a leggere i grandi fenomeni di attualità che riguardano il nostro mondo.

Anche nel 2023 le ore di formazione di Alisei possono essere riconosciute nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Leggi tutto...

Torna lo Sportello di Assistenza Digitale di Alisei in collaborazione con Diritti Insieme

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 27/02/2023

Le due associazioni monzesi al servizio di chi non riesce ad attingere alle risorse del web: “Supportiamo chi ha bisogno di aiuto nell’utilizzo dei dispositivi digitali”

Leggi tutto...

Direttivo Associazione Alisei

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 23/02/2023

Avviso di Convocazione Direttivo Associazione Alisei 

I componenti del Consiglio direttivo dell’Associazione Alisei sono convocati in riunione

venerdì 10 marzo 2023 alle ore 16:00

presso la sala Fanzaga della Camera del Lavoro di via Premuda 17 a Monza, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno 

  1. Presentazione della IX edizione della Scuola di Formazione Politica
  2. Programmazione degli adempimenti per il rinnovo delle cariche associative
  3. Varie ed eventuali

La riunione è allargata ai Componenti del Comitato scientifico della Scuola.

Leggi tutto...