header_page.jpg
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Ancora alcuni posti disponibili per “Valore al lavoro”, seconda edizione del corso di formazione di Cgil Monza Brianza e Associazione Alisei

Candidatura entro il 12 giugno scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

È previsto un contributo di iscrizione di 25 euro, mentre il corso è totalmente gratuito per gli iscritti alla Cgil. 

Reso noto il programma della seconda edizione di “Valore al lavoro”, Summer School della Cgil di Monza e Brianza organizzata in collaborazione con l’Associazione Alisei per fornire ai giovani lavoratori le “fondamenta” per affrontare le sfide del lavoro.

Si comincia giovedì 15 giugno proprio con una lezione dal titolo “Le fondamenta” tenuta dalla professoressa Alessandra Ingrao, docente di Diritto del lavoro e Diritto sindacale all’Università degli Studi di Milano. In quello stesso incontro è previsto anche un commento in chiusura della segretaria della Cgil brianzola con delega alle politiche giovanili Tania Goldonetto.

Dalla teoria alla pratica, con la seconda lezione i corsisti impareranno a leggere la busta paga e a conoscere la contrattazione nazionale e aziendale: il 22 giugno, infatti, è previsto anche un laboratorio pratico condotto da Matteo Moretti, segretario organizzativo della Cgil in Brianza.

Giovedì 29 giugno, invece, il focus si sposta sul lavoro precario: il segretario generale di Nidil Cgil Monza Brianza Lino Ceccarelli, il funzionario sindacale Fp Cgil Monza Brianza Matteo Villa e la responsabile dell’Ufficio Vertenze e Legale della Cgil Monza Brianza Irene Zappalà si alterneranno su “Strategie di sopravvivenza e strumenti contrattuali” per contrastare la precarietà.

Per conoscere le mafie e il contesto brianzolo gli organizzatori hanno affidato la quarta lezione (6 luglio) alla professoressa Ilaria Meli, docente di Strategie internazionali di contrasto alla criminalità organizzata all’Università degli Studi di Milano che sarà affiancata dal segretario Cgil in Brianza Matteo Casiraghi.

La lezione di storia, invece, è tenuta il 13 luglio da Debora Migliucci, direttrice dell’Archivio del Lavoro della Cgil.

Si chiude giovedì 20 luglio con “Essere Cgil”, una lezione sulla confederalità con Anna Bonanomi, segretaria generale dello Spi Cgil in Brianza, e Walter Palvarini, segretario generale della Cgil di Monza e Brianza. I diplomi quest’anno verranno consegnati da Maria Grazia Gabrielli, segretaria Cgil nazionale.

Gli incontri sono tutti di giovedì, dalle 17 alle 19, e si tengono nella sala “Bruno Trentin” della Camera del Lavoro di Monza, in via Premuda 17.

Ci sono ancora alcuni posti disponibili: gli interessati possono avanzare la propria candidatura entro il 12 giugno scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. È previsto un contributo di iscrizione di 25 euro, mentre il corso è totalmente gratuito per gli iscritti alla Cgil.

programma

Contenuti recenti

Esercizio 2024, i finanziamenti pubblici riconosciuti a Alisei APS

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 14/05/2025

Comunicazione ai sensi della legge 124/2017

Leggi tutto...

Alisei 2025, consegna diplomi

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 29/04/2025

CONSEGNA DIPLOMI XI EDIZIONE - LEZIONE SPECIALE APERTA A TUTTI

mercoledì 30 aprile 2025 | 15:30-17:30 

sala "B. Trentin" - Camera del Lavoro di Monza, via Premuda 17

Leggi tutto...

Convocazione Assemblea Alisei

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 15/04/2025

Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 10:00 - in sala “Fanzaga” presso la Camera del Lavoro di Monza, via Premuda 17

per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno:

  1. Approvazione Rendiconto anno 2024
  2. Ricognizione sulle attività della XI edizione della Scuola di Formazione Politica
Leggi tutto...