header_page.jpg
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

In collaborazione con l’Associazione Alisei un corso di formazione di 12 ore destinato ai lavoratori giovani, ma anche ai disoccupati, ai precari e agli autonomi

I posti disponibili sono 25 e puoi inviare la tua candidatura entro il 12 giugno scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

È previsto un contributo di iscrizione di 25 euro, mentre il corso è totalmente gratuito per gli iscritti alla Cgil. 

Torna la Summer School della Cgil di Monza e Brianza per fornire ai giovani lavoratori “teorie e strumenti” per affrontare le sfide del lavoro.

Dopo il successo dell’anno scorso, dunque, ecco la seconda edizione di “Valore al lavoro”, un corso di formazione che, organizzato in collaborazione con l’Associazione Alisei, si tiene a giugno e luglio in Camera del lavoro, a Monza in via Premuda: i destinatari di questa scuola sono sempre le lavoratrici e i lavoratori under 35, ma anche i disoccupati, i precari, i lavoratori autonomi, gli studenti e, in generale, chi – anche non più giovane – ritiene di dover aumentare la propria conoscenza in fatto di diritti del lavoro.

Per la Cgil di Monza e Brianza è un impegno che si rinnova: “Da anni affianchiamo alla nostra consueta attività di tutela e rappresentanza sindacale una serie di iniziative culturali e formative che mettono al centro dell’attenzione la condizione delle persone, la qualità del lavoro e le prospettive dei giovani”, spiega il segretario generale della Cgil in Brianza Walter Palvarini, che aggiunge: “Con la seconda edizione della Summer School intendiamo dare continuità a questo impegno mettendo a disposizione dei lavoratori gli strumenti di conoscenza per diventare più forti e consapevoli insieme”.

Il corso è articolato in sei lezioni di due ore per un totale di 12, nelle quali docenti provenienti dalle università e sindacalisti della Cgil forniranno ai corsisti elementi teorici e strumenti pratici per esercitare i propri diritti e conoscere il contesto brianzolo. È previsto anche un laboratorio per la lettura della busta paga.

Si comincia giovedì 15 giugno alle 17 con la lezione di inquadramento della professoressa Alessandra Ingrao, docente di Diritto del lavoro e Diritto sindacale all’Università degli Studi di Milano. Poi una lezione a settimana, dalle 17 alle 19, sempre nella sala “Bruno Trentin” della Camera del Lavoro.

“Abbiamo progettato un corso di formazione che potesse offrire le fondamenta di una consapevolezza necessaria per poter rivendicare i propri diritti. Ci rivolgiamo ai giovani, ma non solo, parlando di contratti di lavoro e precarietà, contrattazione nazionale e aziendale, legalità e storia del sindacato”, commenta il presidente di Alisei Giorgio Garofalo che conclude: “Ma, forse, la cosa più importante che possiamo fare per i lavoratori più giovani è mettere a disposizione un luogo di incontro e confronto, per sentirsi meno soli in un contesto incerto che tende a mettere in competizione i lavoratori e non valorizza a sufficienza il lavoro”.

I posti disponibili sono 25 e gli interessati possono avanzare la propria candidatura entro il 12 giugno scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. È previsto un contributo di iscrizione di 25 euro, mentre il corso è totalmente gratuito per gli iscritti alla Cgil. Tutte le informazioni si trovano sul sito della Cgil di Monza e Brianza all’indirizzo www.cgilbrianza.it

Summer manifesto fronte

programma

Contenuti recenti

Convocazione Assemblea Alisei

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 15/04/2025

Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 10:00 - in sala “Fanzaga” presso la Camera del Lavoro di Monza, via Premuda 17

per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno:

  1. Approvazione Rendiconto anno 2024
  2. Ricognizione sulle attività della XI edizione della Scuola di Formazione Politica
Leggi tutto...

“Democratica”, al via la nuova edizione della Scuola di Formazione Politica

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 13/01/2025

XI edizione della Scuola di Formazione Politica Alisei

Costituzione e antifascismo a 80 anni dalla Liberazione

Candidature a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

Qualche anticipazione sulla Scuola 2025

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 17/12/2024

Ciao!

Prima delle vacanze di Natale volevamo anticiparti qualche informazione sulla XI edizione della Scuola di Formazione Politica “Alisei”.

 

Leggi tutto...