header_page.jpg
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Ultima lezione della nona edizione della Scuola di Formazione Politica, poi a giugno il viaggio a Roma

Quest’anno, a consegnare i diplomi in Camera del lavoro sarà Roberto Speranza, parlamentare ed ex ministro della salute.

Appuntamento a venerdì 26 maggio alle 17 in Camera del Lavoro. Non mancare!

Con l’ultima lezione aperta al pubblico, la consegna dei diplomi e l’aperitivo finale, venerdì 26 maggio sarà l’ultimo appuntamento di “Così va il mondo. Scenari internazionali tra crisi climatica e conflitti”, la nona edizione della Scuola di Formazione Politica: giunge al termine il corso organizzato dall’Associazione Alisei in collaborazione con la Cgil di Monza e Brianza che, anche nel 2023, si è rivolto a giovani tra i 16 e i 21 anni.

Quest’anno, a consegnare i diplomi in Camera del lavoro sarà Roberto Speranza, parlamentare ed ex ministro della salute: ad affiancarlo per l’ultimo incontro con i ragazzi anche Walter Palvarini, segretario generale della Cgil Monza Brianza, e Tania Goldonetto, segretaria confederale e segretaria generale della Funzione pubblica Cgil in Brianza.

È stata un’edizione ricca la nona di Alisei, con ospiti importanti come Domenico Quirico, giornalista e reporter di guerra, che a marzo aveva inaugurato il corso parlando di conflitti tra potenze. Poi la scuola aveva proseguito con lezioni di economia, di antimafia, di geopolitica, con un approfondimento sulla Cina del giornalista Simone Pieranni, mentre sui diritti umani i corsisti avevano potuto ascoltare le testimonianze di Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, e di Laura Silvia Battaglia, giornalista specializzata in Medio Oriente.

I giovani allievi si sono poi confrontati anche sul tema del disagio giovanile dopo la pandemia con l’aiuto del pedagogista Davide Fant e della psicologa e psicoterapeuta Paola Elena Cesari.

Ed eccoci, dunque, giunti all’ultima tappa: una lezione particolare perché sarà tenuta da un rappresentante istituzionale che ha avuto importanti incarichi di responsabilità, a partire dalla gestione dell’emergenza sanitaria come ministro della salute, dove si parlerà di Servizio Sanitario Nazionale, ma anche di democrazia e partecipazione. L’appuntamento è alle 17 in sala “Bruno Trentin” presso la Camera del lavoro a Monza, in via Premuda, 17. L’entrata è libera.

Il previsto viaggio a Roma di giugno per la visita guidata al Palazzo del Quirinale e alla sede nazionale della Cgil rappresenta il sugello a una edizione della Scuola politica particolarmente riuscita.

locandina giornata di chiusura Alisei 2023

Contenuti recenti

Riparte lo Sportello di Assistenza Digitale di Alisei e Diritti Insieme

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 06/09/2023

Tutti i martedì e giovedì dalle 9:30 alle 12:30 nella sede dell'Associazione, presso la Camera del Lavoro di Monza (via Premuda, 17 - Monza)

Leggi tutto...

Summer School 2023, ecco il programma

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 07/06/2023

Ancora alcuni posti disponibili per “Valore al lavoro”, seconda edizione del corso di formazione di Cgil Monza Brianza e Associazione Alisei

Candidatura entro il 12 giugno scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

È previsto un contributo di iscrizione di 25 euro, mentre il corso è totalmente gratuito per gli iscritti alla Cgil. 

Leggi tutto...

Assemblea per presentare la Summer e per il rinnovo delle cariche

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 05/06/2023

Avviso di convocazione dell'Assemblea delle socie e dei soci di "Alisei"

Appuntamento per giovedì 8 giugno alle 15 nella sede dell'Associazione, in Camera del Lavoro a Monza (sala "B. Trentin").

Leggi tutto...