header_page.jpg
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Il corso è rivolto a ragazze e ragazzi dai 16 ai 21 anni e cerca di aiutare i giovani corsisti a leggere i grandi fenomeni di attualità che riguardano il nostro mondo.

Otto appuntamenti in programma a Monza, in Camera del Lavoro dal 23 marzo all’11 maggio: hanno l’obiettivo di aiutare i giovani corsisti nel provare a leggere i grandi fenomeni di attualità che riguardano il nostro mondo.

Anche nel 2023 le ore di formazione di Alisei possono essere riconosciute nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

L’Associazione Alisei presenta la nona edizione della Scuola di Formazione Politica che la Cgil di Monza e Brianza anche per il 2023 offre gratuitamente a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 21 anni.

Il titolo (“Così va il mondo”) e il sottotitolo (“Scenari internazionali tra crisi climatica e conflitti”) spiegano bene quale sarà il focus del percorso di formazione.

Gli otto appuntamenti in programma a Monza, in Camera del Lavoro dal 23 marzo all’11 maggio, hanno l’obiettivo di aiutare i giovani corsisti nel provare a leggere i grandi fenomeni di attualità che riguardano il nostro mondo: un mondo che, dopo gli anni caratterizzati dalla pandemia, continua a essere sconvolto dai conflitti, mentre incombono minacciosi gli effetti del cambiamento climatico.

È un’edizione ricca quella di Alisei 2023, con ospiti importanti come Domenico Quirico, giornalista e reporter di guerra, che giovedì 23 marzo inaugura la nona edizione della Scuola insieme a Salvatore Marra, capo Area politiche europee e internazionali della Cgil nazionale, Angela Mondellini, segretaria generale della Cgil di Monza e Brianza, Giorgio Garofalo, presidente dell’Associazione Alisei, e Irene Zappalà, curatrice della Scuola. La giornata inaugurale sarà introdotta da un estratto dello spettacolo “Federico, vita e mistero di García Lorca” di e con l’attrice di origine spagnola Maria Pilar Pérez Aspa.

Nel corso della nona edizione sarà possibile anche prendere parte al laboratorio di giornalismo tenuto da Matteo Furcas, giornalista e responsabile della Segreteria didattica della Scuola.

Anche nel 2023 le ore di formazione di Alisei possono essere riconosciute nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

La Scuola di Formazione Politica Alisei, ormai giunta alla nona edizione, è una grande occasione per le ragazze e i ragazzi del nostro territorio di confrontarsi su temi fondamentali per capire il mondo e leggere le nuove sfide. Occorre provare a coinvolgere maggiormente le nuove generazioni nel dibattito pubblico. Questo è l’investimento più importante che possiamo fare per rafforzare la democrazia nel nostro Paese”, dichiara Angela Mondellini, segretaria generale della Cgil di Monza e Brianza.

La partecipazione alla Scuola è gratuita con la tessera dell’Associazione Alisei. Ci si iscrive entro il 23 marzo inviando la propria candidatura a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Guarda il programma di Alisei 2023 e iscriviti!

 

Contenuti recenti

“Così va il mondo. Scenari internazionali tra crisi climatica e conflitti”

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 01/03/2023

Il corso è rivolto a ragazze e ragazzi dai 16 ai 21 anni e cerca di aiutare i giovani corsisti a leggere i grandi fenomeni di attualità che riguardano il nostro mondo.

Otto appuntamenti in programma a Monza, in Camera del Lavoro dal 23 marzo all’11 maggio: hanno l’obiettivo di aiutare i giovani corsisti nel provare a leggere i grandi fenomeni di attualità che riguardano il nostro mondo.

Anche nel 2023 le ore di formazione di Alisei possono essere riconosciute nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Leggi tutto...

Torna lo Sportello di Assistenza Digitale di Alisei in collaborazione con Diritti Insieme

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 27/02/2023

Le due associazioni monzesi al servizio di chi non riesce ad attingere alle risorse del web: “Supportiamo chi ha bisogno di aiuto nell’utilizzo dei dispositivi digitali”

Leggi tutto...

Direttivo Associazione Alisei

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 23/02/2023

Avviso di Convocazione Direttivo Associazione Alisei 

I componenti del Consiglio direttivo dell’Associazione Alisei sono convocati in riunione

venerdì 10 marzo 2023 alle ore 16:00

presso la sala Fanzaga della Camera del Lavoro di via Premuda 17 a Monza, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno 

  1. Presentazione della IX edizione della Scuola di Formazione Politica
  2. Programmazione degli adempimenti per il rinnovo delle cariche associative
  3. Varie ed eventuali

La riunione è allargata ai Componenti del Comitato scientifico della Scuola.

Leggi tutto...