header_page.jpg
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

XI edizione della Scuola di Formazione Politica Alisei

Costituzione e antifascismo a 80 anni dalla Liberazione

Candidature a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Al via la nuova “Alisei”, dodici appuntamenti per giovani tra i 16 e i 21 anni, dal 19 febbraio al 25 aprile 2025

L’Associazione Alisei e la Cgil di Monza e Brianza annunciano la nuova edizione della Scuola di Formazione Politica: un percorso unico dedicato ai giovani tra i 16 e i 21 anni del territorio brianzolo.

Quest’anno, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il tema guida sarà la Costituzione. La nona edizione si intitola “Democratica” e offrirà ai corsisti l’opportunità per riflettere sui valori fondanti della nostra democrazia, approfondendo il legame tra la Resistenza e la Carta Costituzionale, nonché il ruolo della partecipazione civica in Italia e nel mondo.

La giornata inaugurale si terrà mercoledì 19 febbraio alle 16 con una lezione speciale presso la Camera del Lavoro di Monza, in via Premuda 17, e vedrà la partecipazione straordinaria di Pier Luigi Bersani.

Il programma prevede un ricco calendario di appuntamenti, con lezioni, laboratori e dibattiti tenuti da accademici, giornalisti, esperti e rappresentanti di spicco del mondo politico e sociale. Tra le attività più attese, un laboratorio sul diritto alla mobilità, una lezione dedicata al neofascismo, un incontro sul diritto a una seconda possibilità all’interno della Casa Circondariale di Monza e una manifestazione, quella del 25 aprile a Milano.

La partecipazione è gratuita, e le iscrizioni sono già aperte. Gli incontri della Scuola "Alisei" sono riconosciuti come parte dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO). Per iscriversi, è sufficiente inviare la propria candidatura a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Questa XI edizione si conclude con un viaggio nei luoghi simbolo della Resistenza e la possibilità, per i partecipanti più meritevoli, di ottenere una borsa di studio per Ventotene, culla ideale dell’Europa unita.

Cgil Monza e Brianza e Associazione Alisei rinnovano il proprio impegno a formare una nuova generazione di cittadini consapevoli e protagonisti del cambiamento, mantenendo vivo il legame tra memoria storica e sfide del presente.

Per il 2025, la sfida è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione di partner importanti come Anpi Monza Brianza, il coordinamento provinciale di Libera contro le mafieBrianza SiCura e Diritti Insieme.

manifesto

Contenuti recenti

Esercizio 2024, i finanziamenti pubblici riconosciuti a Alisei APS

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 14/05/2025

Comunicazione ai sensi della legge 124/2017

Leggi tutto...

Alisei 2025, consegna diplomi

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 29/04/2025

CONSEGNA DIPLOMI XI EDIZIONE - LEZIONE SPECIALE APERTA A TUTTI

mercoledì 30 aprile 2025 | 15:30-17:30 

sala "B. Trentin" - Camera del Lavoro di Monza, via Premuda 17

Leggi tutto...

Convocazione Assemblea Alisei

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 15/04/2025

Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 10:00 - in sala “Fanzaga” presso la Camera del Lavoro di Monza, via Premuda 17

per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno:

  1. Approvazione Rendiconto anno 2024
  2. Ricognizione sulle attività della XI edizione della Scuola di Formazione Politica
Leggi tutto...